La registrazione del dominio è in attesa. Controlla di nuovo tra un'ora

Aggiornamenti

La quantificazione dell’assegno di mantenimento per il figlio
Corte di Cassazione – sez. Prima – ord. – 03/11/2023, n. 30643
La Cassazione ha affermato che la quantificazione dell’ammontare del contributo, dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio, deve essere valutata i...

Ulteriori informazioni

L'ascolto del minore nelle cause di separazione e divorzio: l'istituto giuridico non è un atto istruttorio, ma un diritto personalissimo, esercitato dal minore capace di discernimento, di esprimere liberamente la propria opinione in merito a tutte le questioni e procedure che lo riguardano, vale ...

Ulteriori informazioni

I coniugi separati possono continuare a vivere insieme?La prosecuzione della coabitazione rappresenta una condotta contraria alla separazione.Secondo l’art.157 c.c. infatti, i coniugi possono di comune accordo far cessare gli effetti della separazione, senza che sia necessario l’intervento del g...

Ulteriori informazioni

Legittima la pronuncia di addebito della separazione a carico del coniuge infedele se vi è prova sia del tradimento che del rapporto di causalità della relazione adulterina con la dissoluzione del matrimonio.
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE PRIMA CIVILE
Ordinanza n. 28856 dep. il 18 ottobre 2...

Ulteriori informazioni

Non è violazione della privacy produrre in giudizio video e conversazioni inequivocabili del coniuge con l'amante .Ordinanza Cass n.13121/2023
#tradimento #amante #INFEDELE #INFEDELTÀ #ADDEBITO #PRIVACY #SEPARAZIONE #DIVORZIO #AVV.FRULLONE #MATRIMONIALISTA #DIVORZISTA

Obbligo di mantenimento del figlio: persiste sin dalla procreazione anche se il riconoscimento è avvenuto anni dopo
Cass. civ, sez. I, ord., 13 ottobre 2023, n. 28442

#cumuloseparazionedivorzio #cumulo #separazione #divorzio #DNA #assegno #riconoscimento #padre #naturale #madre #avvocato #avelli...

Ulteriori informazioni

COME SI DIVIDE IL PATRIMONIO IN CASO DI SEPARAZIONE?
Coniugi in SEPARAZIONE DEI BENI , ciascuno resta proprietario di ciò che ha acquistato.-Non è possibile chiedere la restituzione delle donazioni e delle somme spese per l’interesse della famiglia. L’arredo andrà diviso in base alla proprietà ri...

Ulteriori informazioni

I giornali titolano "Separazione e divorzio in un giorno"... pura disinformazione
Di fatto la novità è che anche in sede di separazione consensuale si potranno depositare 2 atti contemporaneamente (ricorso di separazione+ ricorso di divorzio ) ma tra la pronuncia di separazione e quella di divo...

Ulteriori informazioni

Testimonianze

2 anni fa
Eccellente professionista! Definire semplicemente Avvocato la Dott.ssa Frullone è dir poco. Nel periodo più buio della mia vita mi sono trovata a chiedere aiuto ad una donna eccezionale! Una professionista dallo spiccato spessore umano,preparata,seria e sempre disponibile. È la persona più bella che io abbia incontrato in quel periodo,e che dopo avermi brillantemente seguita nella separazione prima,e nel divorzio dopo,continuo a pensare e a stimare con affetto.
- Gianna P
2 anni fa
L'avvocato Frullone è una donna spettacolare in grado di conciliare grandissima competenza, professionalità ed umanità. Sceglierla significa essere certi che saprà indicarci la strada giusta, per il nostro futuro ed il nostro cuore...ci si sente portati per mano ❤️
- Katty (
2 anni fa
La dottoressa Frullone oltre ad essere professionalme MOLTO preparata, ha uno spiccato senso della giustizia quella vera, e fa il suo lavoro con serietà e dedizione. La consiglio a chiunque mi chiede un OTTIMO avvocato specializzato nel suo campo.
- Letiziaroca@gmail.com r

Separazione e Divorzio

Abilitata alla professione forense da oltre 30 anni   -Avvocato Cassazionista
Laureata in giurisprudenza con lode il 27.9.87 con tesi in Diritto Privato Relatore Magnifico Rettore Prof. Vincenzo Buonocore-
Collaborazione con la Cattedra di Diritto Privato Università degli Studi di Salerno
Corso biennale di perfezionamento in Diritto Privato
Corso biennale di perfezionamento in Diritto e proc. Civile
Corso Biennale di Scuola del Notariato-Dott. Guido Capozzi
Titolare di Studio Legale dal 1991 -Diritto Civile-Diritto di Famiglia-Lavoro e dal 2008  esclusivamente Diritto di Famiglia sia giudiziale che stragiudiziale con  consulenze individuali e di coppia anche in associazione con psicoterapeuti
Docente in corsi di formazione -
Corsi di formazione in materia di affido condiviso e mediazione familiare
Già membro dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia e dell’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori
Iscritta alll’Albo degli Avvocati di Famiglia e del Gratuito Patrocinio dal 2002
Collaborazioni con riviste giuridiche di diritto di famiglia  

Contattaci

Contatti

Chiama ora
  • 328 777 3770
  • 0825 30586

Indirizzo

Indicazioni stradali
Corso Europa, 219
83100 Avellino AV
Italia

Orari di apertura

lun:08:30–19:00
mar:08:30–19:00
mer:08:30–19:00
gio:08:30–19:00
ven:08:30–13:30
sab:Chiuso
dom:Chiuso
Contattaci
Messaggio inviato. Ti risponderemo a breve.