La registrazione del dominio è in attesa. Controlla di nuovo tra un'ora

-Avvocato Rosa Frullone- Separazione e Divorzio

Avvocato Esperto In Diritto Di Famiglia
Corso Europa, 219, Avellino AV
Immagine intestazione per il sito

Aggiornamenti

L'abitazione familiare assegnata in sede di separazione e divorzio può essere usucapita dal coniuge
assegnatario?
l'abitazione familiare assegnata all’ex coniuge in virtù di un provvedimento del un Giudice, non dà diritto all’usucapione per chi ha il possesso fisico della casa stessa. Perché è...

Ulteriori informazioni

A certe condizioni è possibile ottenere la restituzione dell’assegno di mantenimento pagato in precedenza
Quando sopraggiungono nuovi eventi che mettono in discussione ab origine il diritto a ricevere l’assegno si ha diritto alla ripetizione delle somme versate in quanto queste costituiscono un i...

Ulteriori informazioni

Tribunale Bari sez. I, 04/02/2022, n.386
Nei giudizi di separazione i provvedimenti presidenziali soggiacciono alla regola "rebus sic stantibus", ossia al principio di modificabilità, nel corso del giudizio, delle domande riguardanti gli aspetti personali ed economici relativi alle prole, affinch...

Ulteriori informazioni

Tribunale Lamezia Terme sez. I, 13/12/2022, n.1003
L'ordinanza presidenziale è titolo esecutivo per reclamare il mantenimento
Nel giudizio di separazione la domanda volta ad ottenere la condanna al pagamento delle mensilità a titolo di contributo di mantenimento non corrisposte è inammissibile pe...

Ulteriori informazioni

Per il riconoscimento dell’assegno divorzile occorre provare la rinuncia alle occasioni professionali
In tema di assegno di divorzio, la Corte di Cassazione conferma che – al di là dei profili assistenziali – la funzione perequativa-compensativa dell’assegno può essere riconosciuta solo ove la pa...

Ulteriori informazioni

"Il riconoscimento dell'assegno divorzile in funzione perequativo-compensativa non si fonda sul fatto, in sè, che uno degli ex coniugi si sia dedicato prevalentemente alle cure della casa e dei figli, né sull'esistenza in sè di uno squilibrio reddituale tra gli ex coniugi - che costituisce solo u...

Ulteriori informazioni

La nuova riforma del Vaticano
Con la riforma approvata da Papa Francesco, è possibile ottenere l'annullamento del matrimonio presso la Sacra Rota mediante un processo diverso da quello ordinario, purché si presenti uno dei seguenti motivi: mancanza di fede da parte di uno o entrambi i coniugi, ch...

Ulteriori informazioni

L'ex coniuge non ha diritto al rimborso delle somme versate durante il matrimonio per la ristrutturazione di un immobile di esclusiva proprietà dell'altro coniuge L'assunzione delle spese di ristrutturazione dell'immobile di proprietà esclusiva di un coniuge da parte dell'altro coniuge rientra n...

Ulteriori informazioni

L'accordo di separazione omologato rientra tra i titoli esecutivi di cui all'art. 474 c.p.c., comma 2, n. 3, e può essere legittimamente posto a base dell’atto di precetto, qualora consenta la determinazione della somma dovuta e, dunque, indichi un credito determinato o determinabile.
È quanto ri...

Ulteriori informazioni

Testimonianze

un anno fa
Eccellente professionista! Definire semplicemente Avvocato la Dott.ssa Frullone è dir poco. Nel periodo più buio della mia vita mi sono trovata a chiedere aiuto ad una donna eccezionale! Una professionista dallo spiccato spessore umano,preparata,seria e sempre disponibile. È la persona più bella che io abbia incontrato in quel periodo,e che dopo avermi brillantemente seguita nella separazione prima,e nel divorzio dopo,continuo a pensare e a stimare con affetto.
- Gianna P
un anno fa
L'avvocato Frullone è una donna spettacolare in grado di conciliare grandissima competenza, professionalità ed umanità. Sceglierla significa essere certi che saprà indicarci la strada giusta, per il nostro futuro ed il nostro cuore...ci si sente portati per mano ❤️
- Katty (
2 anni fa
La dottoressa Frullone oltre ad essere professionalme MOLTO preparata, ha uno spiccato senso della giustizia quella vera, e fa il suo lavoro con serietà e dedizione. La consiglio a chiunque mi chiede un OTTIMO avvocato specializzato nel suo campo.
- Letiziaroca@gmail.com r

Separazione e Divorzio

Abilitata alla professione forense da oltre 30 anni   -Avvocato Cassazionista
Laureata in giurisprudenza con lode il 27.9.87 con tesi in Diritto Privato Relatore Magnifico Rettore Prof. Vincenzo Buonocore-
Collaborazione con la Cattedra di Diritto Privato Università degli Studi di Salerno
Corso biennale di perfezionamento in Diritto Privato
Corso biennale di perfezionamento in Diritto e proc. Civile
Corso Biennale di Scuola del Notariato-Dott. Guido Capozzi
Titolare di Studio Legale dal 1991 -Diritto Civile-Diritto di Famiglia-Lavoro e dal 2008  esclusivamente Diritto di Famiglia sia giudiziale che stragiudiziale con  consulenze individuali e di coppia anche in associazione con psicoterapeuti
Docente in corsi di formazione -
Corsi di formazione in materia di affido condiviso e mediazione familiare
Già membro dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia e dell’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori
Iscritta alll’Albo degli Avvocati di Famiglia e del Gratuito Patrocinio dal 2002
Collaborazioni con riviste giuridiche di diritto di famiglia  

Contattaci

Indirizzo

Indicazioni stradali
Corso Europa, 219
83100 Avellino AV
Italia
Richiedi preventivo
Messaggio inviato. Ti risponderemo a breve.